​Istruzioni di installazione per pellicola oscuramento vetri auto - Lunotto Posteriore (Metodo Bagnato)

Alcuni vetri sono completamente piatti e perciò non servirà il restringimento a caldo. Servirà invece quando il perimetro del vetro curva orizzontelmente e verticalmente (come i lunotti posteriori delle vetture più moderne).


1. Pulire l'esterno del vetro.


2. Pulire l'interno del vetro:
2.1. Spruzzare il vetro con la soluzione.

2.2. Usare uno spazzolino da denti per pulire le resistenze dello sbrinatore.
2.3. Spruzzare con una soluzione e strofinare con un panno bianco (leggera pressione).

2.4. Usare il tergivetro per rimuovere la soluzione dal vetro.

2.5. Spruzzare l'interno del vetro di nuovo (dall'alto verso il basso) per rimuovere il possibile sporco restante.

2.6. Rimuovere la soluzione con il tergivetrо.
2.7. Asciugare utilizzando un panno che non lasciа residui.
2.8. Verificare la presenza di graffi e/o scalfitture (saranno visibili dopo l'installazione del foglio).

3. Tagliare un modello (non è necessario quando si utilizzano i nostri modelli pellicole oscuramento vetri auto pre-tagliate).

Misurare e tagliare sempre il modello sull'esterno del vetro

Dopo aver controllato e pulito il vetro, è arrivato il momento di tagliare le pellicole vetri auto alla forma del vetro. Assicurati che le tue misurazioni siano corrette, in modo da poter montare facilmente la pellicola oscurante. Si prega di seguire la procedura:

3.1. Posizionare la pellicola oscurante vetri auto all'esterno del lunotto, tagliare un modello ruvido, assicurarsi che il bordo di fabbrica originale sia nella parte superiore ed inferiore del lunotto e il supporto in nylon dovrebbe rimanere davanti a te.

3.2. Accendi una lampada supplementare all'interno dell'auto (la luce proveniente dall'interno vi aiuterà a tagliare il modello).
3.3. Tagliare con una la pressione media di 1-2 cm dopo la matrice di punti (nella zona di confine nera). Utilizzare sempre una nuova lama.


4. Termoformatura (metodo bagnato):
4.1. Sollevare il foglio e spruzzare con la soluzione.

4.2. Formare un "H" sul lunotto con un movimento orizzontale e due verticali e la pellicola oscuramento vetri auto si dovrebbe attaccare al vetro.

4.3. Si formeranno delle pieghe, posizionare la pellicola per oscurare vetri auto in modo che le pieghe si formino solo dal medio al fondo e fino alla parte superiore del lunotto (solo verticalmente). Non è possibile termo-retrarre le pieghe se sono orizzontali, devono essere fatte verticalmente (qualsiasi piega deve essere nella stessa direzione quella del svolgimento del rotolo).
4.4. Dividi le pieghe più grandi in più piccole, le pieghe grandi sarà difficile termoformarle.
4.5. Accendere la pistola ad aria calda (oppure un phon potente - 2000 W), il calore ammorbidisce la pellicola per oscurare vetri auto consentendole di ristringersi alla sua forma originale prima che sia allargata durante il processo di fabbricazione. Questo aumenta la tensione e consente alla pellicola vetri auto di curvarsi alla forma del vetro.

4.6. Inizia con le pieghe nella parte superiore. Riscalda la pellicola oscurante vetri auto con la pistola ad aria calda, tenendola a circa 5-6 cm di distanza dalla parte inferiore della piega, applicare lentamente il calore lungo la piega (non tenere la pistola ad aria calda in un luogo troppo lungo, perché si può danneggiare la pellicola vetri auto). Il calore farà che la piega "scuota" quando si evaporà via. Liscia la pellicola oscuramento vetri auto usando una spatola dura. Ripeti con le altre pieghe.
4.7. Il taglio finale è quando la pellicola oscurante è già termoformata e uniforme al lunotto. Effettuare un taglio di 3-4 millimetri di più dopo la fine della matrice di punti (nell'area nera) attorno all'intero lunotto posteriore. Usa sempre una nuova lama.


5. Installazione del modello:

La pellicola oscurante vetri auto deve essere installata all'interno del vetro

5.1. Quando avete completato la termo retrazione preparate l'interno del vetro così da facilitare l'installazione.
5.2. Rimuovere la pellicola protettiva (spruzza la parte adesiva con la soluzione mentre rimuovete la pellicola).
5.3. Spruzza l'interno del vetro (abbondantemente) dall'alto verso il basso, così da rimuovere ogni piccola particella di polvere, perché potrebbe essere problematico lasciare qualsiasi tipo di sporcizia (del tipo: formazione di bolle e/o puntini sotto la pellicola oscurante).

5.4. Adesso che l'interno del vetro è pulito e ben spruzzato così come il film, puoi iniziare l'ultimo passo.
5.5. Prendi la pellicola vetri auto con cautela ed applicala, con il lato adesivo spruzzato in precedenza, verso l'interno del vetro, fai attenzione ad ogni possibile fessura di luce.
5.6. Spruzza la soluzione sulla pellicola oscuramento vetri auto così da rendere più facile lo scorrimento della spatola o del tergivetro.

5.7. Con la spatola o con il tergivetro, inizia a spatolare la pellicola per oscurare vetri auto dal centro verso l'esterno facendo leggera pressione fino a che la pellicola vetri auto si adatti perfettamente al vetro.

5.8. Avvolgi un tovagliolo di carta attorno alla spatola oppure al tergivetro, e rispatola di nuovo la superficie applicando leggermente maggior pressione (ripeti fino ad eliminare tutte le pieghe e la soluzione tra il vetro e la pellicola oscuramento vetri).

 

Il metodo ''restringimento bagnato" puo essere utilizzato per alcuni vetri laterali che presentano curve orizzontali e verticali.


Controllare l'installazione della pellicola oscurante auto:
• Dopo che la pellicola oscuramento vetri è stata installata è ora di ispezionare bene per essere certi di non aver sbagliato nulla e che il lavoro è stato eseguito correttamente.
• Spruzzare l'esterno del vetro con la soluzione ed asciugare con un tovagliolo di carta.
• Dopo l'installazione attendi 30 min. prima di pulire i vetri oscurati (in maniera superficiale, non a fondo) per evitare accidentalmente staccare la pellicola oscuramento vetri.
• Nell'attesa puoi installare la pellicola per oscurare vetri auto sull'altro finestrino.
• Metti la macchina esposta alla luce solare e controlla il vetro dall'esterno.
• Aspetta 5-6 giorni prima di pulire i vetri oscurati а fondo.
• È possibile che si verifichi la presenza di punti umidi (bolle), che andranno via in 3-4 giorni. Quest'acqua evaporerà attraverso la pellicola oscurante.


CONSIGLIO: Quando utilizzi una pellicola oscurante vetri auto pretagliata, rimuovi sempre la porzione del foglio di scarto che circonda le sezioni che utilizzerai. Ti servirà soltanto la parte di pellicola che applicherai sui vetri.